L'ufficio tecnico di progettazione è attrezzato con strutture computerizzate per l'elaborazione di schemi di flusso, lay-out, particolari costruttivi e per la gestione di computi metrici, elenchi materiali, schede tecniche dei materiali commerciali, etc.
Le progettazione viene sviluppata prevalentemente per i settori Centrali VAPORE, ACQUA SURRISCALDATA, OLIO DIATERMICO, Centrali ARIA COMPRESSA, VUOTO, FILTRAGGIO e DEPURAZIONE, RISCALDAMENTO e CONDIZIONAMENTO, Processi CHIMICI e ALIMENTARI, Impianti ANTINCENDIO, Recupero ENERGIA.
Oltre alle attività di progettazione impiantistica, meccanica, elettrica e software, vengono gestite le problematiche legate all'attuazione delle disposizioni legislative (certificazioni ISPESL e VVF, normative per impianti termici, impianti antincendio, depurazione acque, emissioni atmosferiche, gestione e manipolazione rifiuti solidi speciali e ospedalieri.
Attualmente la potenzialità dell'ufficio è di quattro progettisti senior, con cultura universitaria ingegneristica o equivalente (cultura tecnica con esperienza pluriennale), quattro progettisti junior e due operatori CAD. Le postazioni di disegnazione CAD a disposizione sono sei.
|